La vacanza in montagna ha inizio nel cuore prima che nella mente, è ancora prima è l’idea di montagna che precede il luogo della vacanza, infine è la poesia a colorare la nostra vita…
L’autunno ha iniziato a dipingere i pendii montani, i colori rossi e gli ocra accendono le valli e circondano le borgate con una nuova energia, lentamente il respiro della montagna protende verso l’inverno, il lungo riposo della natura è alle porte. I primi fiocchi di neve sono caduti nelle alte quote, l’aria è decisamente più frizzante e ricca degli odori della legna che arde nelle stufe. L’abbondante raccolta autunnale dei frutti di stagione volge al termine; le vendemmie, le castagne e le ultime coltivazioni dei campi si stanno esaurendo e nelle valli risuonano i primi echi dei lavori della stagione invernale; i boscaioli iniziano il loro duro mestiere. Tutto un mondo che lavora sodo, che mantiene vivo il territorio montano nelle tante difficoltà quotidiane, che avrebbe bisogno di un vero progetto per la montagna, è in attesa dell’inverno, di un ritmo di vita più calmo, questo è il momento per incontrare le persone, i “montanari” nella semplicità della loro vita. E dunque i colori ci sono, il momento è propizio per creare e cogliere bellezza, e voi siete pronti? Se non ne potete più del caos, delle code, di ritrovare in montagna gli stessi modelli della città, allora siete pronti per una nuova idea di vacanza in montagna, più attenta alle persone, più rilassante e più sostenibile per l’ambiente che ci circonda, più vicina alle cose semplici e ai luoghi meno conosciuti e poetici. Siete pronti per una vacanza in Piemonte diversa, per conoscere le Valli del Monviso, un territorio riconosciuto MAB Unesco, ricco di luoghi che vi sorprenderanno per l’assoluta mancanza di confusione dove un’immensa natura vi avvolgerà. Vi aspettiamo!
Lascia un commento