Ogni anno all’arrivo della prima neve nelle valli del Monviso vi proponiamo stupende escursioni con le racchette da neve che ci tengono impegnati per tutto l’inverno. Il calendario ciaspolate inizia solitamente nel week end dell’Immacolata e termina a fine marzo, neve permettendo anche ad inizio di aprile. A volte si parte con poca neve e sole, altre volte sotto una nevicata, di notte con o senza luna, l’importante è approfittare dell’occasione per cogliere i diversi aspetti della natura e intrecciare quelle inevitabili amicizie che nascono condividendo il cammino.
Le gite percorrono gli itinerari più suggestivi delle vallate alpine del Viso (Val Pellice, Po e Varaita) e non solo. Le escursioni sono effettuate nei boschi, tra le borgate di montagna, nei luoghi più interessanti dal punto di vista storico e paesaggistico, sempre accompagnate da esperti e attenti conoscitori del territorio, e molte sono adatte a principianti, alle famiglie, a chi vuole conoscere la natura con un mezzo di trasporto poco invasivo: i nostri piedi.
Tutte le proposte in calendario sono adatte a persone in buono stato di salute che svolgono generalmente attività sportive; molte informazioni aggiuntive si possono trovare in Cosa Sapere o richiedere scrivendo a eventi@monvisopiemonte.com. Per ciaspolare non sono richieste doti particolari, ma un buon consiglio è sempre quello di iniziare da un’escursione con le racchette da neve di facile difficoltà.
Spesso durante o alle fine di ogni ciaspolata ci ritroviamo in uno dei locali tipici delle valli a gustare una saporita e abbondante merenda sinoira o una cena tradizionale in rifugio o in trattoria.

















