Combattere lo stress e il logorio della vita moderna? Niente di meglio che una bella camminata in montagna.
E’ noto ormai da tempo che il benessere fisico è strettamente correlato con l’attività fisica, in particolare quella a bassa intensità, che permette al corpo di produrre endorfina e serotonina, i cosiddetti ormoni del benessere. Un’escursione in montagna è l’occasione per stare a contatto con la natura, godere di paesaggi inconsueti, per condividere con amici o semplici conoscenti emozioni e alla fine sentirsi meglio, apprezzare una piacevole sensazione di benessere psico-fisico. Praticare con regolarità esercizio fisico è alla base della buona salute, e camminare in montagna, in ambienti ricchi di ossigeno e senza smog, aiuta l’organismo a liberarsi dalle tensioni e a ricaricarsi delle energie spese in una vita troppo frenetica. E’ noto da tempo che il primo cibo per il nostro corpo sia l’aria che respiriamo, tutti noi abbiamo provato l’esperienza rinvigorente di una passeggiata nei boschi o sulla neve. Inoltre il movimento rinforza la muscolatura del corpo, favorisce un corretto smaltimento dei grassi in eccesso e con l’abitudine anche il cuore ne trae beneficio. Le occasioni di incontro che si verificano durante un’escursione accompagnata consentono di instaurare rapporti umani profondi, frutto di condivisioni, di aumentare le proprie conoscenze e di conoscere meglio realtà diverse dalle proprie, di godere infondo della ricchezza della vita. Visitare borgate di montagna, alpeggi, boschi centenari, sentieri innevati e conoscere le persone che con passione ed energia vivono in montagna, assaggiare in una merenda sinoira prodotti della tradizione e del territorio, tutti questi aspetti fanno parte del camminare in montagna. Per godere appieno della gita nelle valli è importante non dimenticare la sicurezza; scegliere un percorso adatto alle proprie capacità e condizioni fisiche, prestare attenzione all’abbigliamento, alla conoscenza del tracciato e per finire alle condizioni meteorologiche. Per chi ha meno affinità con montagna, ma vuole comunque intraprendere un viaggio di conoscenza, l’invito è quello di affidarsi ad uno degli accompagnatori naturalistici, saprà fare apprezzare i molteplici aspetti del territorio. Allora fai un bel respiro profondo e vieni a camminare in montagna!
Lascia un commento