cosa # ESCURSIONE DIURNA CON GUIDA ESCURSIONISTICA AMBIENTALE
dove # ALTA VALLE PO
quando # VERIFICA DATE IN CALENDARIO
chi # ESCURSIONE ADATTA A BUONI CAMMINATORI (DISLIVELLO +/- 1100 M, TEMPO +/- H 7,30)
costo # VERIFICARE IL COSTO DIRETTAMENTE SUL PRODOTTO IN NEGOZIO
iscrizione # ACQUISTA ESCURSIONE ONLINE
info # AMMINISTRATIVE EVENTI@MONVISOPIEMONTE.COM
Ci si ritrova di prima mattina nel piccolo borgo di Calcinere in val Po al Forno Garzino, luogo strategico per una prima o seconda colazione o per le eventuali necessità per il pranzo al sacco; a seguire si sale insieme in auto fino a Pian del Re. L’escursione alla vetta della Meidassa (3107 m) è un’avventura nel Parco Naturale del Monviso, un punto di osservazione privilegiato sulla catena di cime del Viso e un’occasione unica per provare l’ebrezza della scalata di un blasonato ‘tremila’ senza però perdere di vista l’ambiente alpino in tutte le sue componenti sia naturali che storiche.
L’escursione, partendo dal Pian del Re (2010 m), ci porta ad esplorare il vallone principale alla testata della Valle Po, fino alle pendici del Monte Meidassa, in un ambiente maestoso, caratterizzato dai pascoli alpini fino alle vette delle alpi Cozie, passando attraverso grandiose pietraie, segno del continuo mutare di questi luoghi.
Gran parte del tracciato ci porterà a camminare sui facili sentieri del Buco di Viso, via di commerci e comunicazione fondamentale dal XV secolo, mentre nell’ultimo tratto la salita si farà più impegnativa, attraversando sfasciumi e versanti più ripidi; la panoramica vetta ripaga lo sforzo.
A seguire la gita è prevista, per chi ne ha piacere (da richiedere al momento dell’acquisto e da pagare poi direttamente alla struttura), un’ottima una merenda sinoira presso l’Osteria Alpino di Calcinere.
L’escursione proposta per la sua lunghezza e dislivello, è da consigliare a buoni camminatori. Tutte le info gita saranno comunicate ai partecipanti entro le 24 ore antecedenti.
Lascia un commento