Si sale in auto fino a Pian del Re. L’escursione alla Punta Meidassa (3107 m) è un’avventura nel Parco Naturale del Monviso, un punto di osservazione privilegiato sulla catena di cime del Viso e un’occasione unica per provare l’ebrezza della scalata di un blasonato ‘tremila’ senza però perdere di vista l’ambiente alpino in tutte le sue componenti sia naturali che storiche.
L’escursione, partendo dal Pian del Re (2010 m), ci porta ad esplorare il vallone principale alla testata della Valle Po, fino alle pendici del Monte Meidassa, in un ambiente maestoso, caratterizzato dai pascoli alpini fino alle vette delle alpi Cozie, passando attraverso grandiose pietraie, segno del continuo mutare di questi luoghi.

Gran parte del tracciato ci porterà a camminare sui facili sentieri del Buco di Viso, via di commerci e comunicazione fondamentale dal XV secolo, mentre nell’ultimo tratto la salita si farà più impegnativa, attraversando sfasciumi e versanti più ripidi; la panoramica vetta ripaga lo sforzo.
L’escursione proposta per la sua lunghezza e dislivello, è da consigliare a buoni camminatori.

La montagna è bellezza, vivila con rispetto.
Nel tuo viaggio sui sentieri montani non trascurare le tue condizioni fisiche e ambientali, la tua conoscenza dei luoghi, le risorse che hai a disposizione e se vuoi vivere un’esperienza in sicurezza affidati a una guida esperta.
Lascia un commento