Salendo la valle Po la mattina presto è d’obbligo fermarsi al Forno Garzino per una colazione con le prelibatezza di Davide in quel di Calcinere, il nostro luogo di ritrovo. Poi si sale lungo la valle Po fino a raggiungere il Santuario di San Chiaffredo che, secondo la tradizione popolare, fu soldato della Legione Tebea e in questi luoghi martirizzato.

Da qui inizia il nostre cammino che superata l’imponente architettura del luogo di fede un bel tracciato di cresta ci porterà in breve tempo a Borgo di Crissolo che con le sue immagini affrescate rinnova lo spirito religioso della valle. Superato il bel borgo alpino procederemo in direzione delle Meire La Font per proseguire lungo gli alpeggi fino alle spettacolari vedute del Monviso dalla Cima tre denti.
Poi il rientro e per chi lo gradirà, (da richiedere in prenotazione) ci fermeremo per una merenda sinoira all’Alpino Osteria di Calcinere, che è il luogo della cucina di tradizione della valle Po.
L’escursione proposta non presenta difficoltà ma, è da consigliare a buoni camminatori.

La montagna è bellezza, vivila con rispetto.
Nel tuo viaggio sui sentieri montani non trascurare le tue condizioni fisiche e ambientali, la tua conoscenza dei luoghi, le risorse che hai a disposizione e se vuoi vivere un’esperienza in sicurezza affidati a una guida esperta.
Lascia un commento