Escursione sulle tracce dei primi salitori italiani del Re di pietra per visitare quella che fu la prima struttura ricettiva del Club Alpino Italiano, costruita nel 1866, il ricovero dell’Alpetto, punto d’appoggio nella salita dalla valle Po al Monviso, patrimonio dell’Unesco.
Sostituito nel 1905 dal rifugio Quintino Sella al Monviso, più ampio e confortevole, il ricovero fu abbandonato e cadde in disuso, e solo nel 1985 fu ristrutturato dall’associazione Amici della montagna di Oncino e nel 1998, grazie al CAI di Cavour, è stata trasformata nel Museo degli albori dell’alpinismo italiano (anni 1850-1860) Giacomo Priotto.
Si sale fino alle meire Dacant (1640 m) da dove inizieremo la bella salita fino al Rifugio Alpetto (2268 m.), luogo prescelto per la pausa. Dopo la sosta si riprende il percorso ad anello in direzione Alpe Bulè, per ridiscenderne il vallone omonimo arrivando alla croce Bulè (1811 m.) e infine alle Meire Dacant.
L’escursione proposta non presenta difficoltà è da consigliare a buoni camminatori.

La montagna è bellezza, vivila con rispetto.
Nel tuo viaggio sui sentieri montani non trascurare le tue condizioni fisiche e ambientali, la tua conoscenza dei luoghi, le risorse che hai a disposizione e se vuoi vivere un’esperienza in sicurezza affidati a una guida esperta.
Lascia un commento