Glorioso Rimpatrio, quarto giorno
Dislivello in salita: 1000 m
Dislivello in discesa: 1700 m
Tempo di percorrenza: ore 8
La quarta tappa incomincia imboccando una carrareccia per poi introdursi verso il vallone denominato delle miniere (l’attività mineraria e in particolar modo l’estrazione della calcografite è stata per secoli una delle risorse principali di valle) la cui natura è a dir poco lussureggiante, in piena stagione non di rado incrociamo fiori alti quasi quanto noi, che hanno se non altro il merito di distrarci dai tratti di sentiero irto che nel tratto centrale di questa tappa incominciano a farsi sentire. Giunti al Col Giuglian ci attende una lunga discesa verso la Val Pellice (altra valle connotata da una forte presenza valdese) che interromperemo per una tappa al rifugio Cruello, prima della discesa il giorno seguente a Bobbio dove ad attenderci c’è il monumento di Sibaud, luogo nel quale il pastore Arnaud e i suoi uomini prestano giuramento di fedeltà e reciproco aiuto nel continuare la lotta per la libertà di culto.
Da qui un pulmino ci porterà a Pinerolo per il rientro.
E’ consigliabile prenotare in anticipo i pernottamenti nei rifugi o posti tappa e verificare con i gestori le condizioni del percorso, considerando che a inizio stagione tratti del sentiero in quota possono essere ancora coperti di neve.
Prenota il tuo Glorioso Rimpatrio con un accompagnamento compilando il modulo online
Lascia un commento