Glorioso Rimpatrio, terzo giorno
Dislivello in salita: 340 m.
Dislivello n discesa: 250 m.
Tempo di percorrenza: ore 4
Tappa che almeno dal punto di vista del dislivello risulta esser più tranquilla delle precedenti, ne approfitteremo così per partire con più calma magari visitando la scuoletta Beckwith presso la borgata Reynaud giusto per continuare ad assaporare un po’ di storia valdese prima di immergerci nei boschi che ci condurranno al Colle di Serra Vecchio. Dal colle giù per vecchi sentieri e mulattiere. Molti ancora i muretti a secco in questa zona prima di arrivare a Ghigo di Prali sede dell’unico tempio (ora museo di storia valdese) non andato distrutto durante l’azione della Controriforma. La storia ci tramanda che una volta arrivato a Prali il duce pastore Arnaud vedendo che i cattolici avevano stipato il tempio di immagini sacre, trasformandolo in una chiesa, diede l’ordine di defenestrare tutte le opere presenti.
E’ consigliabile prenotare in anticipo i pernottamenti nei rifugi o posti tappa e verificare con i gestori le condizioni del percorso, considerando che a inizio stagione tratti del sentiero in quota possono essere ancora coperti di neve.
Prenota il tuo Glorioso Rimpatrio con un accompagnamento compilando il modulo online
Lascia un commento