L’EVOLUZIONE DELL’ARPA
Le orgini, Sébastien Erard, Victor Salvi
L’ARPA TRA STORIA E GENIO CREATIVO
La poesia e l’ingegno insieme sanno creare prodigi straordinari: l’arpa è uno di questi. La mostra L’evoluzione dell’arpa: le origini, Sébastien Erard, Victor Salvi rende omaggio a questo prodigio. In esposizione una serie di “gioielli”, selezionati con rigore filologico per illustrare lo sviluppo dell’arpa nel mondo fin dall’antichità. In primo piano il genio creativo di Sébastien Erard e Victor Salvi: il primo come inventore del doppio movimento che ha rivoluzionato il modo di suonare l’arpa. Il secondo come suo degno erede nella capacità di anticipare e interpretare l’evoluzione dello strumento, unendo alla passione la continua ricerca.
UN MUSEO UNICO AL MONDO
Il Museo dell’Arpa Victor Salvi si fregia di questo primato: è l’unico museo dedicato esclusivamente a questo strumento. Si tratta di una sfida lanciata il 28 gennaio 2006, il giorno della sua inaugurazione. Una sfida vinta. Il museo – nato per ospitare, a rotazione, la collezione di oltre 100 arpe antiche ispirata da Victor Salvi – è oggi il riferimento a livello internazionale non solo per arpisti, ma per i cultori dell’arte. Merito dell’offerta espositiva di questi anni e del programma di concerti, seminari ed iniziative per ragazzi realizzate per promuovere la cultura dell’arpa e il suo universo sonoro.
Contatti
Tel. 0175 270510, e-mail info@museodellarpavictorsalvi.it