Perché fare una vacanza in Valle Po?
Perché è in Valle Po che potrete trovare il Monviso (Vesulus), la piramide rocciosa ai cui piedi sgorga la sorgente del fiume Po e dove si cela lo storico Buco di Viso, il primo traforo alpino realizzato alla fine del XV secolo dal Marchese di Saluzzo.
Perché nelle valli Po, Bronda, Infernotto e nel Saluzzese, tra abbazie e luoghi di culto, castelli e torri medievali, paesaggi montani e corsi d’acqua, incisioni rupestri e insediamenti preistorici, vigneti e boschi centenari vi aspetta l’ospitalità delle terre del Monviso, che vi farà sentire come a casa.
Perché nei comuni delle valli Po, Bronda, Infernotto avrete la possibilità di fare una vacanza sportiva (Sentieri di Leonardo, sport invernali e trekking estivo) o rilassante, dedicata alla cultura e all’arte. Potrete visitare le abbazie di Staffarda, Rifreddo, Pagno, la Certosa del Monte Bracco, la Cappella Marchionale di Revello, i castelli di Bagnolo e Castellar, le borgate montane di Ostana e Oncino, gli insediamenti rupestri del Monte Bracco (Balma Boves), i centri storici e i musei (Parco del Po).
Sono tanti i buoni motivi per passare un soggiorno in bed and breakfast, agriturismo o in albergo, gustando i piatti tradizionali e assaggiando i prodotti locali delle valli occitane.
E se sei appassionato di trekking e di ciaspole la valle Po ti offre innumerevoli percorsi per una vacanza da non dimenticare e da raccontare agli amici!
Scegli dove dormire, dove mangiare e quali prodotti del territorio della Valle Po, vieni in vacanza nella montagna del Piemonte!
