
Siamo a ciaspolare in valle Lenta per quella che forse si connota come una delle più interessanti escursioni con le racchette da neve delle valli del Monviso, non prima però di fare una gustosa visita mattutina allo storico forno del pane della famiglia Garzino a Calcinere, una metà imprescindibile per tutte le persone curiose e amanti delle cose buone.
Saliamo poi al Serre di Oncino (1220 m) per iniziare la nostra gita con un primo facile tracciato lungo il canale che alimenta la centrale idroelettrica della piccola Calcinere. Un inizio tranquillo, sostanzialmente in piano, fino alla visita dell’antico, ormai in disuso, mulino detto “Moulin dal Parcou”, attivo fino al 1961.
Da qui l’itinerario, che comunque è adatto a tutti purché camminatori, cambia pendenza e sale lungo il crinale centrale della val Lenta attraversando diverse borgate in larga parte spopolate fino a raggiungere le Meire Bigorie (1498 m) dove ci fermeremo per un pranzo al sacco.
Rifocillati a dovere si rientra percorrendo un anello alla base del Monte Cervetto fino alla Meire del Piai e poi giù verso il rientro al Serre, una vera immersione nella natura. A seguire la ciaspolata è prevista, per chi ne ha piacere, un’ottima una merenda sinoira presso l’Osteria Alpino di Calcinere.
Lascia un commento