Partenze Monviso Piemonte
Il trekking del Giro del Marguareis di 4 giorni, ci permetterà di attraversare quattro differenti valli, molto diverse per conformazione, paesaggi ed influenze, ma unite da un fattore comune, un punto culminante dal quale si possono osservare; la cima del Marguareis.
Proposta di Giro del Marguareis guidata con accompagnatore
Difficoltà
Trekking accessibile ad escursionisti ben allenati con una buona preparazione fisica e la capacità di camminare per 5/6 ore al giorno
Tempi e dislivelli
1° giorno
Pian delle Gorre- Valle Pesio 1000 m / Rifugio Mondovì, Havis de Giorgio 1761m Valle Ellero
Dislivello +1190 -440 / 10 km, 6h
Il nostro Giro inizierà dalle splendide faggete e abetine della Valle Pesio. Risaliremo i pendii fino alle imponenti pareti calcaree del massiccio del Marguareis, per poi gettarci nella conca prativa di Pian Marchisa in valle Ellero.
2° giorno
Rifugio Mondovì 1761 m / rifugio Mongioie 1550 m Valle Tanaro
Dislivello +900 -1100 / 13 km, 5.5/6h
Il secondo giorno ci condurrà alla scoperta delle caratteristiche geologiche delle zone carsiche: ci aspetteranno ampi valloni, cosparsi di inghiottitoi, doline e campi solcati.
3° giorno
Rifugio Mongioie 1550 m / Rifugio Don Barbera 2079 m Valle Tanaro
Dislivello +820 -290 / 11 km, 4/4.5h
In questa tappa saremo accolti dalla valle Tanaro, da dove, con un pizzico di fortuna, si potrà intravedere il mare. Come testimoniato dalla vegetazione, quest’area nascosta del Piemonte risente fortemente dell’influenza marina e regala scorci spettacolari sui versanti sud delle Alpi liguri.
4° giorno
Rifugio Don Barbera 2079 m / Pian delle Gorre Valle Pesio 1000 m
Dislivello +460 -1340 / 20 km, 5.5/6h
Ultimo giorno del nostro Giro: dopo un breve tratto nei valloni assolati della Valle Roya, avremo il piacere di ritornare ai boschi da cui siamo partiti e poterci rilassare davanti alle sue magnifiche cascate, dove si concluderà il nostro trekking.
Ritrovo
Parcheggio Certosa di Pesio alle ore 9.00
Rientro
Parcheggio Certosa di Pesio alle ore 17.00 circa
Il Giro prevede
– 3 mezze pensioni (cena, pernottamento, colazione) nei rifugi con sistemazione in camerata o altra soluzione (mediamente 45 euro al giorno, non incluso nell’offerta)
– 3 pranzi al sacco ( circa 10 euro cad., non incluso nell’offerta)
– Guida escursionistica ambientale della Regione Piemonte
Partecipanti
L’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti
Abbigliamento e info utili
Cosa Sapere
Info
Responsabile Monviso Piemonte tel. +39 3496739553 Fabio
eventi@monvisopiemonte.com








