Questo itinerario ci permetterà di godere degli spettacolari e mutevoli panorami delle Alpi Liguri tracciando un percorso più breve rispetto al più celebre ed omonimo Giro di 4 giorni, una linea più vicina alla Punta Marguareis. Non la perderemo di vista neppure un attimo, infatti, e potremo godere della sua variabilità: le maestose pareti calcaree del versante Nord ed i verdi e placidi pascoli del versante Sud.
Difficoltà
Trekking accessibile ad escursionisti ben allenati con una buona preparazione fisica e la capacità di camminare per 5/6 ore al giorno
Tempi e dislivelli
1° giorno
Pian delle Gorre- Valle Pesio 1.000 m / Rifugio Garelli 1.966 m
Dislivello +1000 / 4h
Il giro partirà dalla Valle Pesio, famosa per i suoi boschi secolari frutto di secoli di selvicoltura, e ci porterà a pernottare al caratteristico Rifugio Garelli, inconfondibile per la sua silhouette che ricorda la cresta del Marguareis.
2° giorno
Rifugio Garelli 1.966 m / Rifugio Don Barbera 2.079 m
Dislivello +600 – 500 / 6h
Il secondo giorno partiremo per l’alta valle Tanaro percorrendo parte della cresta che la divide dalla Valle Pesio, ammireremo il paesaggio a tratti lunare che caratterizza le aree carsiche. Andremo a sfiorare la cima del Marguareis e poi scenderemo verso il confortevole Rifugio Don Barbera.
3° giorno
Rifugio Don Barbera 2079 m / Pian delle Gorre 1000 m
Dislivello +460 -1340 / 6h
L’ultimo giorno sarà la discesa a caratterizzare la nostra giornata; valicheremo il confine francese e percorreremo una parte della via del Sale. Continueremo la discesa in direzione di Pian delle Gorre che raggiungeremo nel pomeriggio.
Ritrovo
Parcheggio Pian delle Gorre (costo 3 euro al giorno) ore 9.00
Rientro
Parcheggio Pian delle Gorre ore 17.00 circa
Il giro prevde
– 2 mezze pensioni (cena, pernottamento, colazione) nei rifugi con sistemazione in camerata o altra soluzione
– 2 pranzi al sacco
– Guida escursionistica ambientale della Regione Piemonte
Abbigliamento e info utili
Cosa Sapere
Info
Responsabile Monviso Piemonte tel. +39 3496739553 Fabio
eventi@monvisopiemonte.com








