cosa # ESCURSIONE DIURNA CON LE RACCHETTE DA NEVE CON GUIDA ESCURSIONISTICA AMBIENTALE
dove # VALLE PO
quando # VERIFICA DATE IN CALENDARIO
chi # ESCURSIONE ADATTA A BUONI CAMMINATORI (DISLIVELLO +/- 600 M, TEMPO +/- H 5,30)
costo # VERIFICARE IL COSTO DIRETTAMENTE SUL PRODOTTO IN NEGOZIO
attrezzature e abbigliamento # NOLEGGIO RACCHETTE DA NEVE – COME VESTIRSI PER LA CIASPOLATA
iscrizione # COMPRA LA CIASPOLATA ON LINE
info # AMMINISTRATIVE EVENTI@MONVISOPIEMONTE.COM
Questa proposta è sicuramente tra le ciaspolate più impegnative dell’intero circuito delle Ciaspole del Monviso che offre un meraviglioso colpo d’occhio del Re di Pietra. Dalla ormai conosciuta Ostana, borgo tra i più belli d’Italia, si sale fino alla sua più alta borgata i Durandin (1635 msl) qui inizia l’itinerario che dopo una prima parte su strada sterrata, con facile pendenza, inizia la sua impegnativa salita fino al Colle San Bernardo a quota 2245 msl, qui una incredibile vista del Monviso e della pianura padana ripaga della fatica. Il ritrovo della gita è alle ore 9.00 alla panetteria Garzino a Calcinere, storico panificio dove è di casa il pane con preparato con farine bio, con lievito madre e cotto in forno a legna, se qualcuno non ha mangiato prima della gita ne approfitti (consigliatissimo il plumkake ai frutti di bosco da intenditori). La ciaspolata non presenta grandi difficoltà ha una durata complessiva di circa 5,30 ore, la consideriamo accessibile a chi ha buona abitudine a camminare in montagna; prevede la presenza di un accompagnatore esperto. Al rientro dalla ciaspolata chi vorrà si potrà fermare a degustare una merenda sinoira presso l’Osteria Alpino di Calcinere o il ristorante la Colletta di Paesana.
N.B.: L’escursione si effettuerà anche con neve scarsa o assente e con eventuale nevicata in corso, salvo condizioni meteo ritenute inadatte.
Per essere sempre aggiornato, alla newsletters (box a destra) o seguici su Facebook
Lascia un commento