Rifugio La Galaberna
Struttura: Struttura di recente costruzione
Ubicazione: borgata alpina, montagna oltre 1000m
Sito: http://www.rifugiogalaberna.com
Il rifugio Galaberna di Ostana si trova in un ottimo punto panoramico del bellissimo borgo di Ostana, inserito nei borghi più belli d’Italia. Ai propri ospiti mette a disposizione delle camere, tutte con bagno privato e fornite di biancheria, adatte per coppie, per famiglie o gruppi e anche per disabili. In ogni stanza è garantito il collegamento internet.
Il rifugio Galaberna propone differenti menù di piatti tipici della cucina piemontese e occitana che seguono lo scorrere delle stagioni, che esaltano i sapori dei prodotti locali e che prestano attenzione al modo in cui vengono coltivati.
Per venire incontro alle esigenze di tutti garantisce la possibilità di scelta anche a chi si muove con i bambini o predilige piatti vegetariani. Il ristorante organizza serate di degustazione e presta speciale attenzione alle “merende sinoire”.
È possibile organizzare serate a tema su richiesta.
Infine, per chi deciderà di fermarsi a dormire, speciale considerazione viene dedicata alla colazione, abbondante e golosa, sempre all´insegna del fatto in casa.
Nella scelta dei prodotti per la cucina e il bar una particolare attenzione viene data ai prodotti che garantiscono rispetto della tradizione, qualità e sostenibilità.
GALABERNA PER L’AMBIENTE
- Utilizziamo solo energia 100% verde (certificata Eviso) da fonti rinnovabili come il solare termico e la legna da filiera corta. Da noi puoi anche trovare la colonnina per le bici elettriche.
- Per ridurre il consumo idrico utilizziamo appositi riduttori di flusso
- Abbiamo a cuore la raccolta differenziata. Anche i nostri ospiti possono contribuire utilizzando gli appositi bidoni situati nelle aree comuni e nelle stanze. Per i bidoni utilizziamo sacchetti biodegradabili. Restituiamo le cassette di plastica ai nostri fornitori affinché vengano riutilizzate.
- Abbiamo deciso di abolire l’acqua in plastica: nel nostro ristorante serviamo acqua microfiltrata in bottiglie di vetro riutilizzabili.
- Il cambio della biancheria degli ospiti avviene su richiesta, piuttosto che tutti i giorni. Ciò consente di risparmiare notevoli quantità di energia e di acqua, di ridurre l’uso di detersivi e le emissioni di gas serra. Abbiamo scelto elettrodomestici per la lavanderia a basso consumo energetico. Per ridurre ulteriormente il consumo di energia abbiamo raddoppiato i metri del filo da stendere in modo da limitare l’uso dell’asciugatrice.
- I detergenti utilizzati per la pulizia degli ambienti, della biancheria e delle stoviglie sono a base di prodotti naturali, acquistati sfusi, riducendo così gli imballaggi.
- Per il nostro ristorante prediligiamo prodotti a KM0 e naturali. Limitiamo lo spreco alimentare offrendo ai nostri clienti la “doggy bag” e conservando gli avanzi per le galline.
- Per stampare i nostri menù utilizziamo carta riciclata.
- Per i nostri tavoli abbiamo scelto tovaglie monouso in cotone compostabile.
- La Galaberna sostiene i progetti di Greenpeace per la salvaguardia dell’ambiente.