- Quando si svolge
Domenica 20 giugno
Di cosa si tratta
Giornata dedicata a comprendere meglio il nostro corpo e i meccanismi della camminata in particolare in montagna. L’attività si articola in due momenti diversi, il primo la mattina con una camminata di facile percorso utile alla percezione del corpo in movimento, nel pomeriggio attraverso una sessione di Yoga Kinesi-K®.
Cosa c’è di più piacevole e salutare di una “bella camminata in montagna”???
Siamo proprio sicuri però di SAPER CAMMINARE in modo corretto?
In realtà la camminata parte dal “CENTRO” del nostro corpo, dalla colonna vertebrale. Per mettere correttamente ed armonicamente in relazione la parte superiore del corpo con quella inferiore, occorre innanzitutto riorganizzare il movimento della colonna vertebrale. Solo quando la parte superiore del corpo si muove in libertà e si armonizza con quella inferiore avviene quel movimento naturale chiamato CAMMINATA.
L’obiettivo della lezione è” INSEGNARTI A RIORGANIZZARE LA CAMMINATA DAL CENTRO, attraverso l’applicazione del metodo Kinesi-K®
Programma
dalle ore 10.00 alle 12.30 – LA CAMMINATA con il metodo Kinesi-K®
dalle ore 12,30 alle 15 – Pranzo libero o presso la Merenderia Alpina di Ostana
dalle ore 15 alle ore 16 – Lezione di Yoga sui temi affrontati la mattinata
Informazioni aggiuntive
Il Metodo Kinesi-K®
Lo scopo del Metodo del Kinesi-k® è creare una nuova consapevolezza motoria che parte dalla conoscenza anatomica e biomeccanica del movimento. Il metodo si propone di utilizzare un linguaggio nuovo sulle dinamiche biomeccaniche di un corpo in movimento: lo scopo è creare una base comune a tutti coloro che si muovono, siano essi atleti o persone sedentarie. Si basa sui principi dei meridiani miofasciali ed energetici e può contribuire ad alleviare i dolori derivanti da uno stile di vita sedentario o stressante. Questo tipo di corso è aperto ad ogni livello e non necessità una preparazione specifica di base.
“Kinesi-k® è un approccio olistico alla guida del movimento corporeo applicato al fitness, allo sport, alla riabilitazione perché tiene conto della programmazione del cervello: conscio, inconscio, subconscio e superconscio.”
Dove si svolge l’attività
Comune di Ostana
Dove ci troviamo
Ore 9.30 accoglienza, Ostana, Rifugio Galaberna (maps)
Chi può partecipare
Attività aperta a tutti, anche a chi si dedica abitualmente alla camminata in montagna.
Lunghezza: circa 3 km. Dislivello: D+ 200m
Attrezzatura necessaria
Abbigliamento sportivo utile alla camminata in montagna e attività di yoga all’aperto
Info
- amministrative eventi@monvisopiemonte.com
Attivazione
L’attività si attiva con minimo 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione e-mail con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo e i riferimenti del tuo accompagnatore. in caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione.L’attività potrà essere spostata o annullata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato. A tutti i partecipanti e’ richiesta al momento dell’acquisto l’accettazione delle norme anti covid19 (leggi attentamente i termini e condizioni di acquisto)