Questa due giorni si può considerare come un mini trekking della Valle Varaita.
1° GIORNO
Partiremo dalle Grange del Rio, lungo la strada che dalla ex dogana porta al Colle dell’Agnello, e risaliremo l’incantevole Vallone di Soustra fino al suo culmine.
Una salita tra pascoli e prati in fiore che diventa ripida solo sullo strappo finale che conduce al Passo Losetta; da qui risaliremo il sentiero che in pochissimo tempo ci condurrà in cima al Monte Losetta (3054 m).
Vista incredibile sulla ovest nord-ovest del Monviso, con il “Dado” di Vallanta in primo piano.
Discesa con la possibilità di passare per il Passo Vallanta, valico di confine tra Italia e Francia, e poi discesa verso il Rifugio Vallanta nostro posto tappa.
2° GIORNO
Inizieremo con una breve discesa fino a quando non incontreremo il sentiero U12 per il Rifugio Savigliano.
Qui inizia un vero e proprio sentiero balcone sul Vallone di Vallanta, un sentiero a mezza costa che, con un andamento in leggera salita, ci sposterà in direzione di Le Conce.
Da qui inizia la lunga discesa, prima su sentiero e poi su strada bianca fino alle Grange Patas dove prenderemo il sentiero U55 in direzione delle Grange del Rio.
Questo è un altro sentiero panoramico con vista sulla Valle Varaita con in primo piano gli abitati di Pontechianale e Chianale.
Ultimo strappo all’interno di una lariceta e poi giù verso il torrente a pochi passi dalle nostre auto.
L’escursione proposta non presenta difficoltà tecniche.
Il costo della mezza pensione al Rifugio Vallanta è di 43 euro per i soci CAI, 51 euro per i NON soci CAI.
Il costo del pranzo al sacco per il secondo giorno è di circa 8/10 euro, il pranzo al sacco del primo giorno NON è compreso nell’offerta.
attivazione # l’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima
della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore.
In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.