Partiremo dalle Meire Dacant con direzione rifugio Alpetto, primo rifugio CAI, dove sosteremo per la colazione.
Qui potremo visitare la prima storica struttura con all’interno il museo della montagna e riposare osservando il vicino lago Alpetto. Ripartiremo poi lungo un itinerario mai troppo faticoso e con interessanti spunti naturalistici fino ad arrivare, dopo poco più di un’ora, nel pianoro del lago della Pellegrina.
Ancora pochi passi e saremo al Rifugio Quintino Sella dove potremo sostare per il pranzo.
La discesa avverrà lungo il vallone di Prato Fiorito fino alle Meire Arpiol, da qui scenderemo fino alla borgata Paschie per poi rientrare a Meire Dacant chiudendo un lungo ma incantevole anello.
L’escursione proposta non presenta difficoltà tecniche.
A fine escursione ci sarà la possibilità di consumare una merenda sinoira (facoltativa) in uno dei locali della zona. Prezzo indicativo compreso tra i 17 e i 20 euro per gli adulti, 15 euro per i bambini da pagare direttamente in struttura.
attivazione
L’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore.
In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.