Escursione sulle tracce dei primi salitori italiani del Re di pietra per visitare quella che fu la prima struttura ricettiva del Club Alpino Italiano, costruita nel 1866, il ricovero dell’Alpetto, punto d’appoggio nella salita dalla valle Po al Monviso, patrimonio dell’Unesco.
Sostituito nel 1905 dal rifugio Quintino Sella al Monviso, più ampio e confortevole, il ricovero fu abbandonato e cadde in disuso, e solo nel 1985 fu ristrutturato dall’associazione Amici della montagna di Oncino e nel 1998, grazie al CAI di Cavour, è stata trasformata nel Museo degli albori dell’alpinismo italiano (anni 1850-1860) Giacomo Priotto.
Si sale fino alle meire Dacant (1640 m) da dove inizieremo la bella salita fino al Rifugio Alpetto (2268 m.), luogo prescelto per la pausa.
Dopo la sosta, essendoci ancora neve, si riprende il percorso dell’andata fino alle Meire Dacant.
L’escursione proposta non presenta difficoltà.
attivazione # l’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore.
In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.