Ernest Hemingway diceva “Non scrivere mai di un posto finché non sei lontano da esso, perché questo ti dà una prospettiva”.
Sarà proprio questo lo scopo dell’escursione, quella di osservare il “Re di Pietra” questa volta cambiando vallata e con una prospettiva diversa. Grazie alla buona esposizione è un’escursione ideale per il periodo autunnale.
Escursione in Val Lemina. Bella passeggiata con partenza dal Talucco, tra pini silvestri e faggi lungo i sentieri battuti un tempo dai carbonai. Durante la nostra escursione andremo a riscoprire i segni lasciati da questo antico lavoro che per i valligiani ha costituito sino all’immediato dopo guerra un fonte insostituibile di reddito.
Arrivati in cima al monte Freidour potremo godere di un panorama a 360° che spazia dal Monte Rosa al Monviso, passando per le maggiori cime della Val Susa e Chisone con ampi scorci sulla pianura sottostante. La gita prevede una possibile sosta al rifugio Melano-Casa Canada (1061 m) gioiello architettonico interamente in legno, dono post-olimpico (olimpiadi invernali del 2006) da parte del British Columbia al nostro paese. Insomma più di così!
L’escursione proposta non presenta difficoltà tecniche.
attivazione
L’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore.
In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.