Seconda notturna alle Meire Dacant
Il piccolo comune di Oncino con le sue numerose borgate, purtroppo per la maggior parte spopolate, e i suoi silenti paesaggi, offre l’opportunità di percorrere vari ed interessanti itinerari con le ciaspole.
Quello delle Meire Dacant è uno di questi, che percorso in notturna, nella sua semplicità, può essere l’occasione per iniziare a ciaspolare anche per i principianti.
Il ritrovo è previsto allo storico panificio Garzino, pane con lievito madre e forno a legna, ottimo per uno spuntino prima della gita.
Da qui, compattate le auto, saliremo insieme alla borgata Porcili (1370 m) di Oncino dove, calzate le ciaspole, inizieremo la ciaspolata con la luna piena lungo la carrozzabile che porta al Monte Tivoli che in inverno è chiusa al traffico.
Giunti alla borgata Paschie, ormai per gran parte abbandonata, si devia sulla sinistra attraversando un caratteristico ponte in pietra.
Da qui il sentiero si sviluppa tra boschi e prati fino alle Meire Dacant (1640 m), estivo punto di partenza per la gita al Rifugio Alpetto.
L’escursione proposta non presenta difficoltà tecniche.
A fine escursione ci sarà la possibilità di consumare una cena (facoltativa) in uno dei locali della zona. Prezzo indicativo compreso tra i 20 e i 25 euro per gli adulti, 18 euro per i bambini da pagare direttamente in struttura.
L’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore. In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.
N.B.: L’escursione si effettuerà anche con neve scarsa o assente e con eventuale nevicata in corso, salvo condizioni meteo ritenute inadatte.