Una curiosità o forse una stranezza del Canavese, la possibilità di incrociare lo sguardo verso un mulino a vento tipicamente olandese. Su di un percorso ad anello partendo dall’abitato di Levone, piccolo comune dell’alto Canavese dagli antichi natali che entra nelle cronache per i racconti legati alle figure delle “masche”.
Lungo sentieri e mulattiere prenderemo quota sino a raggiungere la cappella della Madonna della Neve al culmine del monte Sapegna dove ci fermeremo ad ammirare il panorama sottostante, sulla via del rientro adagiato su di uno sperone di roccia il curioso Mulino di Forno, per terminare poi tra leggeri sali-scendi attraversando piccoli borghi e bellissimi vigneti.
Al termine dell’escursione è prevista una degustazione alla cantina “Le Masche”. Costo della degustazione compreso tra i 15 e i 20 euro da pagare direttamente alla cantina. Per prenotare questa esperienza spuntare la casella di riferimento durante l’ordine di acquisto, Super green pass obbligatorio per entrare in cantina.
attivazione # l’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore. In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.
A tutti i partecipanti è richiesta al momento dell’acquisto l’accettazione delle norme anti Covid19 (leggi attentamente i termini e condizioni di acquisto)
note: cani non ammessi