Bellissimo itinerario quello del bosco dell’Alevè in val Varaita che si caratterizza per la massiccia presenza di Pino Cembro, un percorso ricco di interessanti spunti naturalistici e di paesaggi alpini inseriti della riserva della biosfera dell’UNESCO (MABUnesco).
Ci troveremo infatti a passeggiare, partendo dalla borgata Alboin (1484 metri di quota), nel più grosso bosco di Pinus Cembra d’Italia. Lo stesso toponimo in occitano del resto Elvou da qui Alevè, sta proprio a significare Bosco di Pino Cembro. Gita dal taglio prevalentemente naturalistico, a questa conifera viene associata la Nocciolaia (interessantissimo uccello che si nutre dei semi del pino) Ma non solo. Ci troviamo in piena Occitania e le bandiere con il simbolo a dodici punte appese nei luoghi pubblici e nelle case private nell’abitato di Pontechianale sono li a testimoniarlo. Il Bosco dell’Alevè però non è solo questo. Si trova fisicamente al centro di quella che sino al 1700 è stata la Libera Repubblica degli Escarton, un progetto unico nel suo genere a livello europeo, legato alla gestione della cosa pubblica direttamente da parte della cittadinanza montanara. Le malghe ristrutturate seguendo le tipologie abitative della zona e la vicinanza con il Monviso andranno a completare il quadro. Un’uscita che non mancherà di stupirvi per via delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche, ma anche per i continui riferimenti storici e antropologici a cui questa fantastica terra rimanda. La gita prevede un pranzo al rifugio Alevè (1580 m).
attivazione # l’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore. In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.
A tutti i partecipanti è richiesta al momento dell’acquisto l’accettazione delle norme anti Covid19 (leggi attentamente i termini e condizioni di acquisto).
Obbligo di Super Green Pass per entrare nel rifugio.