Itinerario nel cuore del “verde Canavese”, in un territorio tipicamente collinare alla scoperta delle curiosità geomorfologiche del braccio destro del famoso Anfiteatro Morenico d’Ivrea.
Un percorso perfetto per chi è alle prime uscite dell’anno o per i neofiti che si approcciano all’escursionismo e che vogliono cimentarsi in percorsi con pochissimo dislivello ma con estensioni interessanti.
Attraversando fitti boschi misti di castagno, tra storia e folklore scopriremo i curiosi “Trumpa” delle colline canavesane, porzioni di territori ex-coltivi, cerchie e pianure intermoreniche che custodiscono la storia delle ultime glaciazioni.
attivazione # l’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore. In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.
A tutti i partecipanti è richiesta al momento dell’acquisto l’accettazione delle norme anti Covid19 (leggi attentamente i termini e condizioni di acquisto)
note: cani non ammessi