Partendo dal bel pianoro di Serre Marchetto si incontrano boschi di faggi misteriosi misti ad abeti, come una nuvola verde in cui il sottobosco è da fiaba ma poi, tutto d’un tratto, il bosco cede il posto a dei pascoli d’alta quota in cui l’occhio può spaziare di 360 gradi. Una gita mediamente impegnativa ci permetterà di raggiungere la Punta della Merla, una montagna che, con 1907m di altitudine, domina il paesaggio della bassa Val Chisone e la divide dal selvaggio Vallone di Gran Dubbione.
Zone che adesso sembrano poco battute una volta non lo erano per niente. Percorreremo sentieri molto importanti che mettevano in comunicazione luoghi che, per le nostre strade attuali, ci sembrano lontanissime e con un po’ di fortuna andremo alla ricerca di qualche incontro “selvatico”.
Consigliati i bastoncini per percorrere la ripida salita alla vetta.
A termine dell’escursione sarà possibile consumare una merenda sinoira (facoltativa) al Bar Bottega La Fleccia da pagare direttamente in struttura.
N.B.: L’escursione si effettuerà anche con neve scarsa o assente e con eventuale nevicata in corso, salvo condizioni meteo ritenute inadatte.
attivazione # l’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore. In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.
A tutti i partecipanti è richiesta al momento dell’acquisto l’accettazione delle norme anti Covid19 (leggi attentamente i termini e condizioni di acquisto)