Il percorso che si snoda tra praterie e boschi di faggio, dove sono ancora visibili antiche carbonaie, ci porterà a percorrere un suggestivo sentiero di cresta, spartiacque tra la Valle Pellice e il Vallone di Pramollo. Il colle è sito di una stazione ornitologica per lo studio della migrazione. Scopriamo alcune curiosità!
attivazione # l’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore. In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.
A tutti i partecipanti è richiesta al momento dell’acquisto l’accettazione delle norme anti Covid19 (leggi attentamente i termini e condizioni di acquisto)