Corso Mountain Bike
Domenica 4 giugno 2023 – Giorno 1:
Location: Ore 9.00 Pinerolo piazza Vittorio Veneto (maps) -> lungo fiume Chisone. Lunghezza: 10 km, Dislivello: ⇑ 50 m. difficoltà MC.
Mattina: introduzione al corso e presentazione del materiale. Breve lezione teorica sulle basi della mountain bike, storia, attrezzatura e sicurezza. Come fare un controllo della bicicletta speditivo, il codice N.o.r.b.a., le scale di difficoltà. Pratica di base per l’equilibrio e il controllo della bicicletta, frenate, curve in conduzione.
Pomeriggio: pratica di pedalata efficace e cambio marcia. Esercizi di guida su terreni leggermente accidentati.
Domenica 11 giugno 2023 – Giorno 2:
Location: Ore 9.00 Colletta di Paesana (maps) -> San Grato di Agliasco. Lunghezza: 5 km, Dislivello: ⇑ 350 m. difficoltà BC
Mattina: Orientamento e uso del GPS sul proprio smartphone. Pratica di salite ripide e tecniche di scalata.
Pomeriggio: Esercizi di equilibrio sulla bici. Pratica di frenata e discese in sicurezza. Introduzione alle curve e alle discese ripide.
Domenica 18 giugno 2023 – Giorno 3:
Location: Ore 9.00, Barge (maps) -> rifugio Infernotto. Lunghezza: 30 km Dislivello: ⇑ 1000 m. difficoltà BC.
Mattina: pratica di guida su terreni più impegnativi. Esercizi di superamento degli ostacoli e di equilibrio su terreni irregolari.
Pomeriggio: pratica di guida su single-track e percorsi tecnici. Esercizi di controllo della velocità in discesa. (seconda parte di orientamento con GPS).
Domenica 25 giugno 2023 – Giorno 4:
Location: Ore 9.00, Gaiola (maps), -> Bike Park Tajaré. Lunghezza: 21,5 Km, Dislivello: ⇑ 750m.
Escursione in mountain bike su un percorso di Salita (BC), Discesa (BC+). Applicazione delle tecniche apprese nei giorni precedenti.
Attrezzatura Necessaria: Bicicletta MTB o E-bike MTB, casco, guanti, ginocchiere, kit anti foratura, Multi-tool, pompa. Pranzo al sacco. Kit di pronto soccorso.
Difficoltà del corso percorso adatto a principianti che si avvicinano alla MTB. Il corso fa per te se:
- Hai esperienza con la bici da strada, ma ti senti imbranato con la mtb.
- Possiedi una mtb ma non riesci a sfruttarla al meglio
- Sei forte nelle salite, ma le discese sono ancora troppo difficili.
Il corso non è adatto a te se:
- Già sei in grado di scendere rilassato su single track BC/OC.
- Sai fare Surplace.
SCALA DIFFICOLTA’ DI RIFERIMENTO
TC – Capacità Turistiche
percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile
MC – Medie Capacità
percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole
BC – Buone Capacità
Percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici)
OC – Ottime Capacità
come sopra (BC) ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli
EC – Eccellenti Capacità
percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da gradoni e ostacoli in continua successione, che richiedono tecniche di tipo trialistico
Attivazione
Il corso si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore.
In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.
Nella tariffa di acquisto sul carrello online è escluso l’eventuale costo dei rifugi che sarà pagato direttamente durante l’escursione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.