Il fascino della ciaspolata notturna sotto il Monviso.
Partiremo da Crissolo, il piccolo comune che chiude la Valle Po, con le pile frontali inoltrandoci nel bosco di acero – tiglio – frassineto che fa da cornice alla Grotta di Rio Martino.
Il sentiero si distende lungo la sponda destra del fiume Po, avanzando dolcemente verso il cuore del Parco del Monviso che dal 2016 continua a proteggere questo bellissimo territorio.
Lasciato il bosco misto per un bosco di larici ormai spogli, giungeremo nel pianoro di Pian Melzè (o Pian della Regina) dove l’aria pungente della sera ci accoglierà accarezzandoci il viso.
La temperatura fresca ci farà accelerare il passo in direzione del Rifugio Pian della Regina che si staglia all’orizzonte.
Il tepore del camino ci riscalderà le ossa e l’animo in attesa della prelibata cena preparata dallo staff della Baita della Polenta.
Dopo cena torneremo verso valle con una piacevole discesa, sempre alla luce delle nostre pile frontali, fino all’abitato di Crissolo dove concluderemo la nostra ciaspolata notturna sotto il Monviso.
L’escursione proposta non presenta difficoltà tecniche.
Cena presso il Rifugio Pian della Regina con menù fisso e bevande incluse a 30 euro da pagare direttamente in struttura.
attivazione
L’escursione si attiva con un minimo di 6 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore. In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.
N.B.: L’escursione si effettuerà anche con neve scarsa o assente e con eventuale nevicata in corso, salvo condizioni meteo ritenute inadatte.