Questa escursione, una delle tante previste nel calendario delle ciaspolate, ci porta ad approfondire il tema dell’architettura alpina in Val Varaita, mostrandoci le peculiarità e le differenze con i modelli architettonici delle altre valli del Monviso. Il ritrovo e la partenza sono previsti nella bella borgata di Torrette (1180 m) che è il primo oggetto della nostra riflessione con le sue tradizionali abitazioni. L’itinerario attraversa bei boschi di castagni e la più estesa pineta di abete bianco della valle, arrivando infine al piano e alle baite di Tenou ( 1650 m) e alla cappella Madonna delle Grazie.
L’escursione proposta non presenta difficoltà tecniche.
A fine escursione ci sarà la possibilità di consumare una merenda sinoira (facoltativa) in uno dei locali della zona. Prezzo indicativo compreso tra i 17 e i 20 euro per gli adulti, 15 euro per i bambini da pagare direttamente in struttura.
attivazione
L’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore. In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.
N.B.: L’escursione si effettuerà anche con neve scarsa o assente e con eventuale nevicata in corso, salvo condizioni meteo ritenute inadatte.