Una delle più belle e suggestive ciaspolate al cospetto del Monviso quella della Valle Lenta. Situata sulla destra orografica della Valle Po, ha in Oncino il suo unico comune; il torrente che ne dà il nome è il primo affluente di destra del fiume Po.
La partenza dalla borgata Ruetto (circa 1280 m) si immerge in un recente bosco di betulle, frassini, maggiociondoli, evidente segno di alcuni decenni d’abbandono delle pratiche d’allevamento e di coltivazione delle terre montane.
Salendo, queste tracce di un mondo perduto si intensificano con l’incontro di meire e piccole borgate silenti come Adritti.
Continuando si esce lentamente dal folto bosco grazie alla presenza di pascoli estivi che ne limitano lo sviluppo e il tracciato diventa leggermente più impegnativo, fino ad arrivare a Pian Paladino, che dona una impareggiabile vista sul Re di Pietra.
Innanzi a noi, in questo immenso piano, l’ultima salita fino alla nostra meta, un promontorio adiacente la Croce Bulè (1827 m).Da qui potremo godere di un ottimo punto di vista sul Monviso e su tutto il vallone del Lenta.
Sovente le nostre tracce saranno incrociate a quelle di animali selvatici come caprioli, cervi, volpi, cinghiali e gallo forcello che sono di casa tra questi boschi e prati.
L’escursione proposta non presenta difficoltà tecniche.
attivazione
In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.
N.B.: L’escursione si effettuerà anche con neve scarsa o assente e con eventuale nevicata in corso, salvo condizioni meteo ritenute inadatte.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.