Esperienza di 2 giorni per scoprire nuovi sentieri sulle montagne Liguri.
A pochissimi km da Finale Ligure (la famosa destinazione MTB) ci sono sentieri enduro meno conosciuti ma molto divertenti: qui ci sono meno turisti e potrai visitare paesini medioevali ammirando i castelli circostanti.
Primo giorno – 31 Dicembre: da Balestrino a Castelvecchio di Rocca Barbena e ritorno.
- 22 Km.
- La difficolta’ è BC per ciclo-escursionisti di buone capacità tecniche: percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici).
- Dislivello positivo: 750m.
Prima giornata con salita di riscaldamento su strada asfaltata a partire da Balestrino. Quindi salita su sterrato costeggiando il versante occidentale di Rocca Pian de Prati 820m. Discesa fantastica sul sentiero “Parpage“: single-track, salti facili, curve in contro-pendenza e rocce finali fino a raggiungere il bellissimo Castel Vecchio.



La poesia dedicata al Castello di Rocca Barbena, scritta dal cantautore svedese Björn Afzelius.
“Guarda che manto di stelle,
Senti, le carezze del vento!
è notte , è notte in Liguria!
Vieni, dormiamo all’aperto!
Il vecchio Castello di Rocca Barbena
è là ad aspettare il nostro risveglio.
nessuno saprà mai, le cose che ha visto
Il vecchio Castello di Rocca Barbena“.
Secondo giorno – 1 Gennaio: da Balestrino a Bric. Schenasso e ritorno.
Giornata in montagna che raggiunge l’Alta Via dei Monti Liguri. Paesaggi incantevoli e discese su single track in un contesto più selvaggio rispetto al primo giorno. Il luogo adatto per fare filmati con la tua GoPro!
- 45 Km.
- La difficolta’ è BC+ per ciclo-escursionisti di buone capacità tecniche: percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici). Alcuni tratti rocciosi vengono superati spingendo la bicicletta a piedi.
- Dislivello positivo: 1000 m.


Uso della bicicletta: 90%; Tipo di bicicletta: mountain bikes, enduro, e-mtb;
Equipaggiamento obbligatorio: guanti, casco, zainetto, vestiti sportivi (k-way, giacca, ricambi), guanti, occhiali protettivi, kit anti foratura. Snacks + Acqua.
Pranzo al sacco o al ristorante;
Punto di ritrovo: Balestrino di fronte al ristorante Vin e Pignatte. Massimo numero di partecipanti: 7.
Prezzo: 88€. Telefono: +39 338 8515213.