Capodanno al Rifugio Selleries, due giorni e mezzo di escursioni con le ciaspole e festeggiamenti in compagnia delle guide di Monviso Piemonte e della Banda del Selleries.
Saremo ospitati al Rifugio Selleries, nel Parco Naturale Orsiera – Rocciavrè, tra stambecchi e camosci immersi nella quiete della montagna innevata.
Esperienza dedicata a chi vuole festeggiare il periodo della fine dell’anno in modo originale, in un ambiente naturale e in un contesto di convivialità, comunione e amicizia senza troppi fronzoli ma con la voglia di stare insieme.
Capodanno al Rifugio Selleries…un’esperienza unica!
Sabato 30 dicembre
Ritrovo a Pracatinat, nel parcheggio del vecchio sanatorio Agnelli, alle ore 16:30.
Ciaspolata serale, alla luce delle pile frontali, in direzione del Rifugio Selleries che raggiungeremo verso le ore 18:30. Cena e pernottamento.
Domenica 31 dicembre
Colazione, ciaspolata o attività nella conca del Selleries, pranzo in rifugio, ciaspolata o attività nella conca del Selleries, cena e pernottamento
Lunedì 1 gennaio
Colazione, ciaspolata, pranzo in rifugio, rientro ciaspolando a Pracatinat
IL SOGGIORNO COMPRENDE:
- Sistemazione in camera composta da 4 – 6 posti letto con bagno in comune al piano
- 2 Pernottamenti, 2 colazioni, 2 pranzi, 2 cene (cena del 31 dicembre con bevande incluse), panettone e spumante per i festeggiamenti
Costo 130 euro da pagare direttamente in struttura. La cifra non comprende eventuali extra (pagamento in contanti perché potrebbe non esserci segnale per il POS) - Il rifugio viene prenotato automaticamente con l’iscrizione alla ciaspolata
- Guida Escursionistica Ambientale di Monviso Piemonte per tutte le attività
Costo 85 euro da pagare direttamente a Monviso Piemonte tramite il carrello presente su questo sito - A titolo indicativo: costo totale soggiorno dal 30 dicembre al 1 gennaio = 215 euro a persona extra esclusi
- Cani ammessi.
Una precisazione in merito ai cani: saremo all’interno del Parco Alpi Cozie Orsiera – Rocciavrè, i cani andranno tenuti sempre al guinzaglio.
All’interno del rifugio ci saranno circa 70 persone, alcune di queste con altri cani. I cani andranno tenuti sotto stretto controllo, a maggior ragione se ci saranno persone allergiche al pelo o semplicemente spaventate.
Potranno dormire nelle camerate, per terra su una loro apposita stuoia o coperta (non data in dotazione), non sui letti.
Chiediamo scusa per questa lunghissima precisazione, sicuramente sono informazioni già note, ma ci sembra doveroso spiegare in modo chiaro quali siano le condizioni per una piacevole convivenza in rifugio.
In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione.
N.B.: L’escursione si effettuerà anche con neve scarsa o assente e con eventuale nevicata in corso, salvo condizioni meteo ritenute inadatte.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.