Il bivacco è dedicato a Bruno Molino, capostazione del Soccorso Alpino di Balme prematuramente scomparso. La struttura della costruzione è in legno, a forma di chalet, conferendo al bivacco un aspetto caldo ed accogliente. Con i suoi 24 posti letto è il punto di partenza per importanti scalate e meta escursionistica.
Dal passo il panorama si estende dalla Val Grande, dove potremo ammirare la bellissima Uja di Ciamarella e la sommità dell’Uja di Bessanese, alla Val d’Ala con il Monte Rosso d’Ala in primo piano.
Saliremo in un selvaggio vallone ombrato per poi uscire sui pendii rocciosi che in breve tempo ci condurranno al Bivacco Molino.
L’escursione proposta non presenta difficoltà tecniche.
attivazione # l’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti e con verifica meteo/tracciato 24/48 ore prima della partenza. Riceverai una comunicazione email con le indicazioni del luogo di ritrovo, meteo ed i riferimenti del tuo accompagnatore.
In caso di annullo la gita sarà rimborsata o emesso, su tua indicazione, un buono per un’altra escursione. L’escursione potrà essere spostata insindacabilmente di percorso a causa delle condizioni meteo o del tracciato.