Mini giro dell’Orsiera
Trekking di quattro giorni immersi nel Parco dell’Orsiera dove potremo assaporare i profumi ed i sapori della Valle Chisone e della Valle di Susa. Una esperienza che ci porterà a stretto contatto con la natura in un ambiente severo ma appagante con la possibilità di salire in vetta ad una delle montagne simbolo: la Cristalliera.
- Seleiraut – Rif. Selleries : 7,5km ; 510 m d+
Saliremo attraversando un incantevole bosco di faggi, larici e antiche borgate, risaliremo poi un lungo vallone che ci concederà ampie vedute sulla media Valle Chisone prima di raggiungere, con un ultimo strappo, il Rifugio Selleries. Trascorreremo il resto del pomeriggio nei pressi dell’alpe Selleries, con la possibilità di recarci alla scoperta dei laghi circostanti.
- Rif. Selleries – Rif. Toesca : 13 km ; 980 m d+
La seconda giornata sarà dedicata alla scoperta vera e propria del Parco dell’Orsiera. Inizieremo la lunga traversata che dal poco conosciuto Colle dell’Orsiera, teatro di un turbolente passato militare, ci condurrà in Valle Susa all’accogliente Rifugio Toesca.
- Rif. Toesca– Rif. Selleries : 7 km ; 850 m d+
Ripartiremo dal Rifugio Toesca in direzione del Rifugio Selleries attraversando il famoso Colle del Sabbione. L’ambiente aspro e selvaggio di questo angolo di Parco sapranno davvero emozionarci anche questa volta.
- Rif. Selleries– Punta Cristalliera – Selleiraut : 10,5 km ; 800 m d+
L’ultima giornata sarà dedicata al raggiungimento di una delle più iconiche cime del Parco dell’Orsiera: Punta Cristalliera (2801 m). Sarà una salita stimolante ed avvincente per tutti, al cui termine godremo di una vista mozzafiato a 360° sulle montagne circostanti. Scenderemo quindi al Rifugio Selleries dove recuperati i nostri bagagli, ci incammineremo verso le auto presso Selleiraut.
Ritrovo
Villaretto alle ore 9.00
Rientro
Villaretto alle ore 16.30
Partecipanti
L’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti
Abbigliamento e info utili
Cosa Sapere
Info
Responsabile Monviso Piemonte tel. +39 3496739553 Fabio eventi@monvisopiemonte.com








