Le nuvole in fotografia paesaggistica sono fondamentali
Se pianifico un’uscita per far foto paesaggistiche mi assicuro che il cielo non sia completamente privo di nuvole; una giornata senza nuvole va bene per un giro in bici, una corsa o un pic-nic, ma non per fotografare.

Con le nuvole un paesaggio puoi fotografarlo 100 volte e risultare sempre diverso… in base alla loro forma o colore possono dare allo scatto una sensazione: cupa, nelle giornate uggiose; forza, tipica delle nuvole temporalesche; pace, quando ci sono quelle innocue nuvolette bianche; calore, quando all’alba o tramonto vengono colorate dal sole.

Immaginate ora lo stesso paesaggio con il cielo sereno: è sempre uguale… abbiamo delle differenze date dalla stagionalità, ma la foto risulta quasi sempre piatta e priva di movimento.
Durante le escursioni in montagna, spesso durante il pomeriggio si formano cumuli molto belli dalle forme stravaganti, a quel punto concentratevi sul cielo e dategli più spazio all’interno della vostra foto, non ve ne pentirete.

Lascia un commento