Le nostre esperienze di vita ci hanno condotti in territori bellissimi: abbiamo percorso sentieri della storia, abbiamo scalato montagne ripercorrendo le orme dei maestri, abbiamo conosciuto persone dal cuore grande che ci hanno accolto come se fossimo vecchi amici.
Essere diventati Guide Escursionistiche Ambientali /per molti di noi è vedere avverato il proprio sogno. Poter lavorare all’aria aperta, in costante contatto con la natura, ed accompagnare le persone che si affidano a noi nei luoghi che amiamo ci riempie di gioia e soddisfazione. Per questo motivo abbiamo scelto di vivere il nostro lavoro in modo libero, assecondando il nostro animo curioso ed andando dove ci porta il cuore, dove proviamo emozioni.
Siamo donne e uomini pronti a condividere con voi queste emozioni uniche ed indimenticabili, a piedi o in bicicletta, in montagna o in collina.
Venite con noi. Andiamo a scoprire insieme le meraviglie della Natura.

Le guide di Monviso Piemonte
Guida escursionistica ambientale e responsabile di Monviso Piemonte. Nato e cresciuto tra le montagne della Valle Pellice ha coltivato la passione per l’escursionismo e l’alpinismo, che pratica ancora oggi.

Fabio Vigna
Guida escursionistica ambientale e Responsabile di MP tel. 3496739553Oltre alle attività di guida con Viroproject si occupa delle escursioni fotografiche e della piattaforma web. Per staccare dal pc pratica trail running e sci alpinismo.

Luciano Fochi
Guida escursionistica e FotografoFin da bambino appassionato di natura e montagna, spirito curioso ed osservatore che ama condividere il piacere nel riscoprire il delicato ambiente che ci circonda.

Roberto Brogliatti
Guida escursionistica ambientaleDiplomata in tecnico turistico ha lavorato prima in agenzia di viaggi e poi nella gestione di alcuni rifugi alpini. È guida da quattro anni e questo lavoro le permette di “viaggiare” tra i monti condividendo la passione per il territorio e la cultura locale.

Sylvie Bertin
Guida escursionistica ambientaleAgronomo e grande appassionato di montagna che frequenta in parete; come guida escursionistica ambientale collabora con MonvisoPiemonte, anche nella redazione della rubrica “Natura ed escursioni nelle valli del Monviso“.

Giacomo Bergese
Guida escursionistica ambientaleGuida Escursionistica Ambientale cresciuta tra mare e monti con la passione per il cammino e con la voglia di condividere l’amore per il nostro territorio.

Sara Molinari
Guida escursionistica ambientaleCresciuta a pane Heidi e scarponcini, ama la montagna a piedi e a passo lento, o semplicemente al passo di ciascuno di noi. Per Monviso Piemonte cura la rubrica “Gli alberi delle nostre montagne“.

Rebecca Seminato
Guida escursionistica ambientalePropone itinerari e gite a tema naturalistico, etnografico e culturale alla scoperta delle vallate e territori, cercando di ispirare chiunque si affidi a lui nell’apprezzare tutto ciò che la Montagna può offrire, sia all’occhio che allo spirito

Marco Caparello
Guida escursionistica ambientaleLa bici è la via migliore per esplorare il mondo intorno a lui. Oltre che Mtb è appassionato di montagna a 360°: alpinismo, arrampicata, sci.

Giuseppe Giulio Roberti
Accompagnatore cicloturisticoHanno collaborato con Monviso Piemonte
Fondatore dell’associazione Sassi Vivaci e ideatore del progetto AltraMontagna. Si è occupato della comunicazione e ha curato la redazione del portale, scrive la rubrica “Perché MonvisoPiemonte” e cura “Angoli di poesia“. +39 333 7107551

Marco Gattinoni
Scrittore, poeta, artistaIngegnere, appassionata di paesaggi di montagna in tutte le stagioni, che vive attraverso escursioni alla portata di tutti nelle valli intorno al Monviso, condivide le sue esperienze di cammino nella rubrica “Racconti di un’escursionista qualunque“.

Elena Cischino
IngegnereOriginaria dell’Ucraina è grafica pubblicitaria, fotografa e pittrice appassionata di montagna e del Monviso. Per MonvisoPiemonte segue il workshop di ritratto “Modellami il Viso”.

Nataliia Khymochko
Fotografa e graficaGiornalista freelance e collabora con diverse testate nazionali come “La Nuova Ecologia”, il blog del Corriere.it “La27esima ora” e Nova de “Il Sole24ore”. Per MonvisoPiemonte ha curato la rubrica “MP, una montagna di persone“.

Sara Perro
GiornalistaArchitetto, storico dell’architettura, e socio fondatore di Sassi Vivaci, si occupa di bandi e progetti e, grazie alla sue esperienza decennale, dell’organizzazione delle visite turistiche. Cura la rubrica “Paesaggio storico delle valli del Monviso“.

Silvia Beltramo
ArchitettoLa passione per la musica, la conoscenza verso gli strumenti musicali antichi. Per MP cura la rubrica “La musica moderna di strumenti antichi“

Giuseppe Accardi
Musicista e collezionistaAgricoltore, da sempre attento alle dinamiche dello sviluppo sostenibile. Per MP ha curato la rubrica “Liberi pensieri su cibo e agricoltura“

Paolo Priotti
ContadinoAgronomo ed apicoltore, pratica l’agricoltura biologica e si occupa di attività di recupero e salvaguardia della biodiversità agraria piemontese nei settori frutticolo e cerealicolo. Per MP ha curato la rubrica “Gli alberi delle nostre montagne“

Paolo Maria Cabiati
AgronomoAccompagnatore naturalistico e membro del soccorso alpino è da sempre appassionato di montagna, negli anni si è occupato del coordinamento delle partenze escursioni MonvisoPiemonte e ha curato la rubrica “Natura ed escursioni nelle valli del Monviso“.

Andrea Arnoldi
Guida escursionistica ambientaleDiventa guida escursionistica e porta nelle gite quella voglia di giocare ed emozionarsi che è il suo daemon fin da piccola. Allegria, leggerezza e curiosità per la natura, attenzione per le persone.

Alina Pratola
Guida escursionistica ambientaleGiornalista pubblicista, collaboratrice di Repubblica, Repubblica TV, Capital Tv, Alessandria News e Novi Online. Per MonvisoPiemonte ha curato la prima redazione della rubrica “MP, una montagna di persone“.

Annissa Defilippi
GiornalistaNel suo lavoro da guida sfrutta le conoscenze universitarie legate agli animali e alle erbe selvatiche condividendo i diversi punti di vista che compongono il territorio per valorizzarlo e rispettarlo.

Arianna Rabino
Guida escursionistica ambientaleMonviso Piemonte, una montagna di persone

Candidati per lavorare con noi, mandaci una mail o chiamaci al +39 3496739553
Sei a conoscenza di curiosità o personaggi delle valli del Monviso da raccontare? Partecipa anche tu, il Monviso ti aspetta!