Il Giro del Monviso in 4 giorni è un affascinante trekking di alta montagna che, con i suoi modesti dislivelli, propone agli escursionisti delle vedute uniche e sorprendenti che lasciano un profondo senso di appagamento. L’anello di più tappe attorno al Monviso rimane tuttora un’esperienza unica nelle Alpi occidentali costituendo uno dei più spettacolari trekking d’alta quota d’Europa. L’itinerario in proposta ha inizio con l’immersione nella natura fiabesca del bosco dell’Alevè e prosegue negli ambienti più selvaggi dell’alta montagna alla base delle ardite pareti rocciose del massiccio meridionale del Viso; nel viaggio si alternano i laghetti cristallini dai riflessi verde-azzurro del Vallone delle Giargiatte, gli splendidi specchi d’acqua dell’alta Valle Po, il panoramico “Sentiero del Postino“, lo storico Buco di Viso, i vasti spazi del Queyras e alcuni spettacolari belvedere come le cime del Viso Mozzo e della Losetta. Il percorso attraversa, nei suoi spostamenti transfrontalieri tra Italia e Francia, una natura protetta da due parchi naturali, recentemente riconosciuta come Riserva della Biosfera dell’Unesco. Questo tour del Monviso è da considerarsi un itinerario escursionistico adatto a buoni camminatori che frequentano con abitudine l’escursionismo alpino ed è importante prima della partenza programmare un minimo di escursioni.
Proposta di Giro del Monviso Classico guidata con accompagnatore
Difficoltà
Trekking accessibile a tutti con buona abitudine a camminare per ore in montagna (descrizione dettagliata tappe)
Ritrovo:
Pontechianale, località Castello ore 9.00
Rientro
Pontechianale, località Castello ore 17.00 circa
Tariffe a persona
Costo totale circa 330 euro a persona così composti:
– circa 60 euro al giorno (* 3 giorni) per soggiorno mezza pensione in rifugio e pranzo al sacco (quota da pagare direttamente ai rifugi durante il tour)
– 150 euro fissi da pagare al momento dell’acquisto della proposta
La quota comprende
– 3 mezze pensioni (cena, pernottamento, colazione) nei rifugi con sistemazione in camerata o altra soluzione
– 4 pranzi al sacco
– Accompagnatore Naturalistico della Regione Piemonte
Partecipanti
L’escursione si attiva con un minimo di 4 partecipanti
Abbigliamento e info utili
Cosa Sapere
Condizioni
Al momento della prenotazione è richiesto il versamento dell’importo riferito al minimo partecipanti, nel caso di superamento del minimo sarà rimborsata la differenza di quota, mentre nel caso di annullamento gita sarà rimborsato l’intero importo anticipato.
Annullamento in caso di maltempo e/o modifica insindacabile del tracciato.
I partecipanti sono coperti da assicurazione personale infortuni. Potrà essere richiesta liberatoria per autorizzare eventuali riprese fotografiche e video.
Info
Cellulare +39 3496739553 – e-mail eventi@monvisopiemonte.com