Partenze Monviso Piemonte
Non ci sono prodotti da mostrareIl Giro del Monviso è un trekking di più giorni in alta montagna, a quote superiori ai 2000 metri, percorribile da escursionisti abituati a camminare per 7/8km al giorno superando fino a 1100 m di dislivello.
In alcune parti del giro, in particolare ad inizio stagione, è possibile trovare tratti innevati sui quali è necessario procedere con cautela.
Il giro del Viso percorre le valli Po, Varaita e Guil in territorio francese, all’interno di aree protette: il Parco del Monviso in Italia e la Riserva di Ristolas-Mont Viso in Francia. In questo fantastico trekking in cui al paesaggio aspro e severo delle pareti rocciose del massiccio si alternano i laghi cristallini del Vallone delle Giargiatte, il meraviglioso bosco dell’Alevè, il suggestivo “Sentiero del Postino”, lo storico Buco di Viso, i vasti spazi e le prateria del Queyras.
Il giro classico si compie in quattro giorni, riducibili in base all’allenamento e al tempo disponibile; i punti di partenza possono essere Castello di Pontechianale per la Valle Varaita, Pian del Re e Oncino per la Valle Po, la Roche Ecroulée per la Valle del Guil.
I Rifugi ai piedi del Monviso sono: Alpetto, Giacoletti, Du Viso, Sella, Vallanta.
Ecco alcune idee di Giro del Monviso… ma le alternative sono moltissime!!!








