Condizioni di rimborso in caso di rinuncia o annullo gita
Condizioni di annullo/cancellazione, rimborso o cessione
Tutte le condizioni a seguire possono essere attivate direttamente dal proprio spazio cliente.
Annullo o cancellazione della gita da parte di MonvisoPiemonte
– rimborso o emissione di un buono pari al 100% dell’importo versato.
Rinuncia o spostamento su altra gita
– in caso di recesso fino a 20 giorni prima della data di partenza, il viaggiatore può scegliere se:
- spostare il trekking a una data successiva, se disponibile, senza incorrere in penali;
- richiedere il rimborso in buono (non in euro).
– in caso di recesso dai 19 agli 11 giorni precedenti la partenza, viene applicata una penale del 50% sull’importo totale;
– in caso di recesso dai 10 ai 4 giorni precedenti la partenza, viene applicata una penale del 75% sull’importo totale;
– in caso di recesso nei 3 giorni precedenti la partenza, viene applicata una penale del 100% sull’importo totale.
– la mancata presentazione alla partenza o il ritardo non segnalato telefonicamente e comunque superiore ai 15 minuti corrispondono alla rinuncia alla gita, e come tale, non dà diritto ad alcun rimborso.
Cessione iscrizione alla gita
– è possibile cedere la propria iscrizione ad amici o conoscenti segnalandone i riferimenti (nome, cognome, email e cellulare) a eventi@monvisopiemonte.com.
Se pago con bonifico entro quanto tempo devo procedere con il pagamento
I pagamenti richiesti con bonifico devono pervenire entro 72 ore dall’acquisto, oltre tale termine si intendono cancellati salvo comunicazioni a eventi@monvisopiemonte.com; allo stesso indirizzo è necessario inviare la contabile.
C’è una gita che parte domani come mai non riesco più ad acquistarla?
Tutte le gite in vendita hanno un contatore che indica il tempo ancora disponibile per l’acquisto. Normalmente tutte le escursioni sono acquistabili fino a 39 ore prima della partenza (escluso le partenze dei trekking), per maggiori informazioni vedi paragrafo Condizioni di acquisto esperienze.
Nel caso il termine di acquisto sia scaduto si può verificare la possibilità di iscriversi alla gita contattando il 3496739553.
Come faccio a sapere il termine ultimo per prenotare un’esperienza?
In ogni prodotto è presente un contatore che segnala la scadenza della possibilità di acquisto. In caso di ritardo si può verificare la possibilità di iscriversi alla gita contattando il 3496739553.
Come faccio a sapere se l’esperienza acquistata si effettuerà veramente?
L’escursione acquistata si attiva con un minimo di partecipanti, indicato nella scheda prodotto, e dopo verifica meteo/tracciato da parte degli accompagnatori naturalistici. A tutti gli iscritti sarà inviata una comunicazione, entro 24/48 ore, all’indirizzo e-mail indicato nel proprio spazio cliente (è importante verificarne la correttezza), con le indicazioni del luogo di ritrovo, del meteo previsto e i riferimenti dell’accompagnatore. Non è prevista nessuna comunicazione telefonica. Le proposte non si intendono attivate fino al ricevimento della comunicazione, in caso di mancata ricezione contattare l’organizzazione scrivendo a eventi@monvisopiemonte.com o telefonando al 3496739553.
Nel caso l’esperienza venga annullata otterrò un rimborso?
Nel caso non sussistano le condizioni utili per la partenza della gita sarà inviata una comunicazione e-mail, a seguire si potrà richiedere il rimborso/emissione buono della quota versata direttamente dal proprio spazio cliente.
Il luogo di ritrovo dell’esperienza è quello indicato nella scheda?
L’escursione potrà insindacabilmente essere spostata su altro percorso/località a causa delle condizioni meteo o del tracciato, a tutti gli iscritti sarà inviata comunicazione 24/48 ore prima con tutte le info utili.
Come mi devo vestire per l’escursione?
Tutti i suggerimenti per l’abbigliamento utile per le escursioni sono indicati in Cosa Sapere. Ricordiamo che in caso di escursioni con le ciaspole non sono ammesse deroghe sull’utilizzo di scarponi inadatti (no doposci, scarpe ginnastica, stivali di gomma, scarponi da sci, ecc.. ), il non rispetto delle indicazioni, potrà equivalere alla non partecipazione alla ciaspolata.
La sicurezza del tracciato
Tutte le escursioni sono preventivamente verificate circa le condizioni del tracciato e, nel caso non garantiscano sufficiente sicurezza, possono essere spostate su altro itinerario. Sono anche valutate le condizioni meteorologiche; le gite possono partire anche con previsioni indicanti possibili nevicate/piogge, purché ci siano le condizioni di sicurezza utili.
Se piove o nevica la gita parte lo stesso? Se c’è poca neve la ciaspolata si fa ugualmente?
L’escursioni, una volta attivate con comunicazione e-mail 24/48 prima della partenza, si effettuano anche con possibili precipitazioni. Nel caso delle ciaspolate si effettuano anche con neve scarsa o assente e con eventuale nevicata in corso, salvo condizioni meteo ritenute inadatte.
Come faccio a partecipare alla merenda sinoira?
La merenda sinoira è un momento di convivialità della tradizione piemontese ed è così che alcune delle escursioni MonvisoPiemonte propongono questo saporito convivio a fine gita, in uno dei locali aderenti al circuito MonvisoPiemonte. La merenda sinoira non è inclusa nel costo gita, è necessario prenotarla spuntando la casella relativa nella scheda prodotto, indicando il numero di persone interessate (il pagamento indicato sarà effettuato direttamente presso la struttura). Il costo è variabile, verificare direttamente sulla scheda prodotto.
Posso regalare un’Esperienza Monviso?
E’ sempre possibile regalare una EsperienzaMonviso, è semplice e veloce, tutte le informazioni sotto la voce Extra del Menù principale.
E’ sempre possibile richiedere l’organizzazione di una gita in una data non prevista in calendario o esclusiva con un gruppo di amici. Si chiamano Esperienze su misura. Tutte le informazioni sotto la voce Extra nel Menù principale.