Il Mombracco o Monte Bracco è la montagna della spiritualità e del silenzio, un luogo unico nelle valli del Monviso che da sempre attrae i pellegrini. Nonostante la sua scarsa altitudine, l’accesso alla sommità è reso impervio dalle numerose gole e salti che la rendono quasi inaccessibile.
Su questa vetta proponiamo ciaspolate diurne e notturne, come in questo caso, tutte di facile/media difficoltà. La ciaspolata notturna in calendario vede la partenza dalla Trappa del Mombracco (circa 923 m) e dopo un’ ora e mezza circa, si giunge alla Croce di Envie (1306 m), il punto più alto della montagna di Leonardo.
La Trappa, storicamente certosa a partire dal 1250 fino a metà ‘700, dopo un periodo di abbandono, rinasce con l’insediamento dei monaci trappisti in fuga dalla Francia di Napoleone.
E’ un luogo di grande suggestione e fascino specialmente nelle notti innevate.
Arrivati alla sommità, vi è un punto panoramico dal quale si gode una splendida veduta verso la pianura cuneese e torinese e verso la catena del Monviso.
Lascia un commento