Se lo spettacolo dell’alta montagna e le emozioni di stellate luminosissime o di una luna al suo massimo splendore sono le emozioni che cerchi allora la gita ai piedi del Monviso non puoi non provarla.
La ciaspolata notturna si muove su un itinerario facile adatto a normali camminatori e regala una visione emozionante del Re di Pietra. Il ritrovo della gita è a Pian Melzè o Pian Regina (1714 m), dove, calzate le ciaspole, seguiremo la strada sterrata, che collegava i vecchi impianti sciistici, fino ad arrivare ad un punto panoramico. Qui potremo osservare la parete nord nord-est del Monviso, tutti i suoi satelliti e la Valle Po.
Davanti a noi, in lontananza, vedremo Pian del Re luogo di nascita del fiume Po e punto di partenza di numerose escursioni come quella al Buco di Viso, primo traforo delle Alpi.
Al rientro dalla ciaspolata ci si trasferirà in uno dei ristornati della valle Po aderenti al Circuito MonvisoPiemonte per una gustosa cena.
Lascia un commento