
Si ciaspola nel poetico vallone di Bellino in val Varaita con l’intento di approfondire lo storico legame di queste terre alte con la storia e cultura d’Oc.
Si arriva in auto fino al Rifugio Melezè, dove potremo bere un caffè prima di metterci in movimento. Proseguiremo, ciaspole ai piedi, verso la borgata di Sant’Anna di Bellino, a circa 1850 metri di quota.
Superata la borgata si devia sulla sinistra nel vallone di Traversagn e lo sguardo si distende sull’ampia conca antistante la Rocca Senghi. Si sale per il vallone lungo una traccia stradale fino a giungere a quota 2240 m l’esteso pascolo alpino del Piano di Traversagn.
Qui, tra le grange sparse, si cercherà rifugio per un pranzo al sacco.
Al rientro dalla ciaspolata chi vorrà potrà partecipare alla gustosa merenda sinoira all’agriturismo il Mulino delle Fucine, da richiedere al momento dell’acquisto.
Lascia un commento