
Ostana (1250 m), uno dei borghi più belli d’Italia, luogo di storia e cultura occitana.
Qui l’idea è quella di visitare, con le ciaspole ai piedi, alcune delle interessanti borgate per coglierne l’intima realtà. Saliremo lungo la “via dei morti”, immersi nelle faggete fino ad arrivare alla borgata Durandini (1600 m).
Da qui, valutate le condizioni del gruppo, fare sosta per pranzo o continuare a ciaspolare ancora per qualche tornante, così da raggiungere i declivi sassosi fuori dai boschi (1700 m), per poter godere della vista maestosa del Monviso.
Al rientro una saporita merenda sinoira al rifugio Galaberna, luogo del nostro ritrovo al mattino.
Il tracciato è consigliato a tutti anche ai principianti, purché camminatori.
Lascia un commento