Quanto il mondo animale sia intimamente connesso con il …
Continua a leggere infoNocciolaia e Pino Cembro… amici per la pigna
Natura, storia ed escursioni nelle valli del Monviso è la rubrica di MonvisoPiemonte a cadenza quindicinale, curata dagli Accompagnatori Naturalistici che conducono le gite in “cartellone”. Questo spazio vuole essere un’occasione per raccontarvi di quel territorio, che tanto amiamo, comprendente le Valli Pellice, Po e Varaita; storie di luoghi e persone, di natura, tutto il materiale definisce quell’identità tutta montana delle valli. Quegli stessi elementi che vengono trattati, assaporati durante le nostre escursioni.
Queste zone pur appartenendo alla stessa area linguistica e quindi culturale, sono caratterizzate da particolarità che ritroviamo solo nella singola Valle. Ecco… l’idea è proprio questa scrivere di questi luoghi, oscillando tra gli elementi in comune tra le varie realtà montane e quegli Unicum appartenenti alle singole realtà.
Essendo il Monviso la montagna che caratterizza il paesaggio di queste valli, il primo articolo non potevamo che raccontare del Re di Pietra, nella prima ascensione che raggiunse la sua vetta. Buona lettura.