Liberi pensieri su cibo e agricoltura

L’agricoltura è senza dubbio una delle forme di interazione uomo ambiente più profonde e con l’impatto maggiore su entrambi.
Così profonda da far definire dai ricercatori i paesaggi agrari come agroecosistemi.
L’agricoltura è anche, e sembra così banale che ce ne scordiamo facilmente, la fonte di cibo per tutti quanti indistintamente, e senza cibo non si può stare.
Intorno a questi pochi elementi si stanno giocando partite enormi in termini di interessi economici senza troppo curarsi, spesso, degli attori principali di questa commedia, ovvero i cittadini consumatori, gli agricoltori e la terra da cui il cibo si ricava.
Qualche libera riflessione, qualche punto di vista un po’ di “sbieco” su terra e cibo per tentare di illuminare le zone più grigie dell’argomento, per notare le contraddizioni, per forse scoprire cosa possiamo fare ognuno nel suo piccolo.
Perchè di casa ne abbiamo una sola, e sarebbe bello cominciare a prendersene cura in prima persona, ognuno per la propria parte.